Comunicati stampa

AEB, A2A e le scelte concrete

La politica è lo strumento che porta a scegliere e decidere per la città.

Amministrare è di fatto il concretizzarsi di questo strumento.

Con l’ultimo Consiglio Comunale l’amministrazione di Seregno ha finalmente fissato nel terreno i paletti della nuova strada di AEB. Una strada che si incrocia con quella della multiutility A2A, società partecipata dai comuni di Milano e Brescia e quotata in borsa, creando una partnership che porta la nostra città a ragionare in un contesto più ampio rispetto ai confini della Brianza. La nostra storia centenaria costruita con la fatica e l’impegno di tanti concittadini che hanno lavorato per l’ “azienda” si incrocia alla storia di altre realtà italiane come la nostra dando a noi (ma anche a loro) più forza e competitività sul mercato.

Un’operazione che sin concretizza nei primi 2 anni di attività, perché una delle principali attenzioni della nostra amministrazione è stata quella di provare a garantire alla nostra partecipata un futuro più roseo con un piano industriale più solido e ingrandendo i perimetri di azione. Il nuovo consiglio di amministrazione – composto anche da figure professionali e competenti proposte dal nostro circolo locale – ha colto in pieno la mission riuscendo a proporre ai soci un progetto sfidante e allettante in poco più di 6 mesi riuscendo di fatto ad evitare di rimanere bloccati in questo periodo drammatico per la nostra salute e per la nostra economia.

Il circolo locale del PD ha sostenuto con forza questo progetto sfruttando ogni occasione per analizzare rischi e possibilità, uscendo da ogni incontro sempre più convinto della bontà di questa azione. A tutto il gruppo di amministratori che ha lavorato alacremente su questo progetto, va il nostro ringraziamento per avere svolto in maniera seria, competente e puntuale il proprio compito. Attendiamo adesso che si concretizzino tutti i passaggi amministrativi per vedere attiva la nuova AEB,  con l’inizio di una nuova progettualità.

Immagine via Flickr di sz.u. licenza Creative Commons

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...