Abbiamo ricevuto in queste ore un appello firmato da un gruppo di cittadini che
invitano le forze che facevano parte della minoranza a dar vita a un progetto unitario per una nuova amministrazione di Seregno. Siamo pronti a sederci al tavolo.
Si tratta di un contributo importante che accogliamo con interesse e grande disponibilità. A maggior ragione perchè abbiamo sempre lavorato a questo progetto dando vita alla giornata degli Stati Generali, alla quale furono invitati e presero parte tutti i rappresentanti delle forze politiche e civiche dell’ormai ex minoranza, associazioni diverse categorie sociali; a questo incontro intervennero anche
diversi firmatari di questo documento, che manifestarono grande interesse per la proposta di lavoro unitario presentata.
Ogni contributo in favore dell’unità delle forze politiche che vogliono far ripartire la città di Seregno è ben accetta e da ascoltare con molta attenzione. Un progetto che sappia far voltare pagina dopo dodici anni di amministrazione di centrodestra, finita con l’intervento della magistratura, non può che partire da un coinvolgimento molto ampio di forze, che guardi al mondo dell’associazionismo, del sociale, dell’impresa e della cultura, che includa le forze politiche che vogliono impegnarsi per una Seregno trasparente, laboriosa e solidale.
In questi anni di opposizione e in questi mesi di commissariamento il Partito Democratico non ha fatto mai mancare la propria voce e il proprio impegno per costruire un campo largo in vista delle prossime elezioni amministrative, partendo innanzitutto dai valori ( giustizia sociale, lavoro, legalità e tutela del territorio), dagli obiettivi e dai progetti per rilanciare una comunità ferita e umiliata dalle amministrazioni precedenti.
Non abbiamo mai perso la speranza che si possa arrivare a un progetto comune e a una
candidatura unitaria a Sindaco. Abbiamo auspicato questo fin dall’inizio, come abbiamo ricordato, e ci siamo impegnati concretamente per arrivarci, attraverso incontri, riunioni, confronti, per elaborare un programma comune e trovare la persona in grado di parlare alla città in modo unitario e coinvolgente.
Per questo siamo disponibili a riprendere questo confronto, a condizione che questo avvenga fin dalle prossime ore, perché le elezioni a giugno sono molto vicine e non possiamo lasciar passare altro tempo, e con la consapevolezza che la situazione politica richiede che ciascuno porti il suo contributo e le proprie forze, perché abbiamo bisogno di somme e sintesi, non di sottrazioni e veti che non possono che portare ad allontanamenti e disimpegni che non possiamo permetterci in questa fase.
Antonio Colzani
Segretario Circolo PD Seregno
Pietro Virtuani
Segretario Provinciale PD Monza e Brianza.
Foto di copertina di Paul Barker Hemings | Immagine ottenuta via Flickr | Licenza Creative Commons
Categorie:Elezioni Amministrative